notizie

Featured

Servizio civile universale, incontri online e sul territorio

Sono cinque gli incontri online già svolti da Associazione Mosaico, per spiegare agli aspiranti operatori volontari le numerose opportunità di Servizio civile universale sul territorio Lombardo. Appuntamenti a cui si sono iscritti, complessivamente, circa 130 ragazzi e ragazze. Agli eventi 'virtuali', che proseguono sempre di mercoledì ( per iscriversi cliccare qui ), si aggiungono quelli in presenza, organizzati con le realtà del territorio.

Di seguito, gli appuntamenti già in calendario, a cui potranno aggiungersi ulteriori date. 

DATA

CITTÀ

SEDE

28 gennaio, ore 18:00

Dalmine

Ludoteca Jumping Air

via Camozzi, 2

29 gennaio, ore 17:30

Bonate Sotto

Centro Socio Culturale, Sala Civica

via San Sebastiano, 3

10 febbraio, ore 16:00

Ponte San Pietro

Biblioteca, Sala Milani

Via Piave, 22

Il bando di Servizio civile universale scade alle 14 del 18 febbraio 2024.

Tutte le informazioni utili si possono trovare sul nostro sito ( qui il link diretto ). 

Pubblicato il bando di Servizio civile universale: candidature entro le 14 del 18 febbraio 2025

Il Dipartimento ha pubblicato il nuovo bando di Servizio civile universale: le domande dovranno essere presentate entro le 14:00 del 18 febbraio 2025. Per candidarsi è necessario essere maggiorenni e non aver ancora compiuto 29 anni.

In Lombardia, i progetti di Associazione Mosaico si concretizzando in ben 336 posizioni aperte negli enti associati. Nel dettaglio, sono interessati i territori delle province di Bergamo (240), Brescia (52), Cremona (5), Lecco (13), Mantova (10), Monza Brianza (16). I progetti si declinano in diversi settori, che vanno dall'assistenza alla cultura, dall'arte all'ambiente, fino alle attività di inclusione. In questa cornice, si può trovare il ‘posto giusto’ dove mettere in pratica quanto studiato, o cimentarsi in un’attività a cui mai si era pensato prima, magari per poi scoprire attitudini e passioni nuove.

Tutte le informazioni utili per approfondire queste opportunità, ed essere guidati nella presentazione della domanda, sono disponibili cliccando qui.

Per aiutare i giovani e le giovani ad avere gli strumenti per scegliere al meglio, Associazione Mosaico promuove anche gli incontri di orientamento. Per partecipare, è sufficiente iscriversi cliccando qui

Infine, si ricorda che diverse Università riconoscono il Servizio civile con Associazione Mosaico come tirocinio curricolare. E questo è un aspetto di rilievo, così come il fatto che, nei concorsi pubblici per l'assunzione di personale non dirigenziale, il 15% dei posti è riservato agli operatori volontari che hanno svolto il Servizio civile universale.

Featured

Servizio civile universale, la mappa con le opportunità per i giovani in Lombardia

LA MAPPA CON LE 336 OPPORTUNITÀ DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE IN LOMBARDIA RISERVATE AI GIOVANI

Entro martedì 18 febbraio 2025 (ore 14:00), tutti i maggiorenni, che non hanno ancora compiuto 29 anni, possono candidarsi per i nostri progetti di Servizio civile. Un’attività – retribuita e part-time – che si concilia perfettamente anche con gli eventuali impegni di studio o lavoretti. Un “più” per gli universitari e per chi cerca lavoro. Ad esempio, l'esperienza può essere valida come tirocinio universitario, dà diritto nei concorsi pubblici all'aumento dei punteggi e ad accedere alla riserva di posti destinata a chi ha concluso il Servizio civile.

DOVE E COSA PUOI FARE

Orientandoti sulla mappa e zoomando, trovi le proposte vicino a te. Cliccando sui segnaposti accedi a informazioni aggiuntive come l'ente attuatore, le attività previste dal progetto e il link al bando.

Hai un particolare interesse? Guarda la mappa a tutto schermo cliccando qui, combina l'elenco a sinistra del settore con la sottocategoria delle aree, segui i colori:

  • viola per l'ASSISTENZA (Adulti e terza età in condizioni di disagio, Minori e giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale, Migranti e Persone con disabilità)
  • giallo per l'EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE, PAESAGGISTICA, AMBIENTALE, DEL TURISMO SOSTENIBILE E SOCIALE E DELLO SPORT (Animazione culturale verso minori, servizi all'infanzia, attività di tutoraggio scolastico, attività artistiche (cinema, teatro, fotografia e arti visive) finalizzate a processi di inclusione, sportelli informazione, educazione e promozione della pace, dei diritti umani, della nonviolenza e della difesa non armata della Patria, educazione e promozione dei diritti del cittadino)
  • arancio per PATRIMONIO STORICO, ARTISTICO E CULTURALE (Cura e conservazione biblioteche, Valorizzazione sistema museale pubblico e privato e Tutela e valorizzazione dei beni storici, artistici e culturali)
  • verde per PATRIMONIO AMBIENTALE E RIQUALIFICAZIONE URBANA (Riqualificazione urbana).

NB: la collocazione geografica è approssimativa per evitare la sovrapposizione visiva dei segnaposti. Un ente attuatore può avere più posizioni disponibili in aree d'intervento differenti, si consiglia di zoomare al massimo.

 

HAI TROVATO LA POSIZIONE DI TUO INTERESSE E VUOI SAPERE COME PARTECIPARE? ISCRIVITI ALL'INCONTRO DI ORIENTAMENTO ONLINE

SAI GIÀ DI VOLER PARTECIPARE AL SERVIZIO CIVILE E VUOI CANDIDARTI SUBITO? VAI DIRETTAMENTE AL BANDO

 

PER INFORMAZIONI E CHIARIMENTI

Non esitare a contattare l'Infopoint Giovani - Servizio Civile e Leva Civica più vicino a te:

  • Bergamo tel. 035 254 140 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Erba tel. 031 679 00 22 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Monza tel. 039 965 00 26 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Corso sull’intelligenza artificiale per i dipendenti di Associazione Mosaico

Una giornata di formazione, per i dipendenti di Associazione Mosaico, per scoprire come utilizzare al meglio l’AI nelle proprie attività quotidiane. Un corso concreto che si è svolto venerdì 13 dicembre, grazie alla presenza degli esperti Giovanni Bonati (presidente di Associazione Cittadinanza digitale) e Stefano Pabellini (vicepresidente), che hanno guidato il primo gruppo di ‘mosaicolisti’ nell’utilizzo pratico del nuovo strumento. Anche il presidente di Associazione Mosaico Claudio Di Blasi ha partecipato alla lezione, che sarà replicata dal secondo gruppo di colleghi venerdì 20 dicembre.
Grazie a queste giornate formative, Associazione Mosaico continua a creare le condizioni affinché i dipendenti abbiano le conoscenze necessarie per poter utilizzare al meglio i nuovi strumenti a disposizione. Nuove competenze, quindi, utili per offrire un servizio sempre migliore.

Lunedì 9 dicembre, chiusura sede di Erba

Si comunica che nella giornata di lunedì 9 dicembre, la sede di Erba rimarrà chiusa.

Per urgenze potete telefonare a:

  • Sede di Monza 039 965 00 26
  • Sede di Bergamo 035 254 140

Associazione Mosaico ‘brucia i tempi’: in vista del bando di Servizio civile universale riniziano gli incontri di orientamento

In vista dell’imminente pubblicazione del bando di Servizio civile universale, Associazione Mosaico ‘brucia i tempi’ promuovendo subito nuovi incontri di orientamento. Una serie di eventi online destinati ai giovani che vogliono approfondire cosa sia il Servizio civile, scoprirne i vantaggi (come la riserva del 15% dei posti nei concorsi pubblici o il compenso mensile), i requisiti per candidarsi, i diversi settori in cui rientrano i progetti, l’impegno richiesto.

Una ‘carrellata’ di informazioni, utili per iniziare a valutare con consapevolezza cosa comporti impegnarsi per un anno in uno dei progetti promossi da Associazione Mosaico sul territorio lombardo. 

Durante gli incontri, della durata di circa un’ora, c’è anche spazio per le domande.

I primi appuntamenti sono già in calendario: clicca qui per iscriverti

Non aspettare, il tuo futuro inizia qui.

Bando di Servizio civile universale, Mosaico è già in pista per voi

Nelle prossime settimane sarà pubblicato il nuovo bando di Servizio civile universale: con Associazione Mosaico si potrà scegliere tra centinaia di progetti, destinati ai maggiorenni che non hanno ancora compiuto 29 anni. 

Occasioni importanti per mettersi in gioco, per scoprire nuove attitudini e iniziare a costruire il proprio futuro professionale. Portandosi anche a casa un compenso. 

Allora, sei pronto a fare il primo passo verso il tuo futuro? Segui il nostro sito e i social, e iscriviti alla newsletter cliccando qui:  ti informeremo appena sarà pubblicato il bando di Servizio civile. così potrai approfondire subito le diverse opportunità e scegliere quella più adatta a te! 

Associazione Mosaico ha accolto centinaia di giovani allo stand ospitato a Young, il salone dell’orientamento

Sono stati tre giorni impegnativi quelli che Arianna e Laura hanno trascorso a Young, il salone dell'orientamento, per accogliere i giovani nello stand di Associazione Mosaico. Circa 400 i giovani che si sono avvicinati con la curiosità di scoprire il Servizio civile e la Leva civica, chiedendo anche informazioni su Mosaico e la missione dell'associazione.

Ragazzi e ragazze che si sono lasciati coinvolgere, esprimendo la propria creatività nella realizzazione del proprio avatar da incollare sul pannello dello stand. Creando un “mosaico” di volti e colori, che sono diventati i tasselli di una comunità meravigliosa nella sua eterogeneità. In tantissimi si sono poi lasciati tentare dalla sfida di risolvere il cruciverba. E molti giovani hanno preso la borsa regalata da Mosaico, particolarmente apprezzata anche per i colori del logo, usandola fin da subito mentre proseguivano il giro tra i vari stand presenti.

Grazie a questo evento, tanti e tanti giovani hanno potuto conoscere le opportunità del Servizio civile e della Leva civica. E hanno colto l'occasione per dare i propri contatti per ricevere le informazioni sui prossimi bandi, evitando il rischio di perdere queste interessanti occasioni di crescita destinate ai maggiorenni che non hanno ancora compiuto 29 anni.

Se anche tu vuoi ricevere la newsletter dell'Associazione Mosaico per conoscere i progetti a cui puoi candidarti clicca qui

Sul canale YouTube MosaicoTv, le videointerviste a margine del convegno "Alleanze per il futuro"

“I giovani che fanno i percorsi di Servizio civile e Leva civica dimostrano di essere giovani con i piedi per terra, che sanno dove e come crescere”. Sono “una risorsa umana scarsa, preziosa, che va curata”. Per valorizzarli, e quindi far crescere i territori in cui vivono, Associazione Mosaico ha promosso un “Patto” tra i diversi soggetti che si occupano di giovani e di mercato del lavoro, per costruire una rete che strutturi al meglio l’impiego di questa risorsa.

La proposta è stata illustrata dal presidente Claudio Di Blasi, nel corso del convegno “Alleanze per il futuro. Il Servizio civile e la Leva civica come serbatoi ricchi di profili per le aziende alla ricerca di nuove risorse umane”, che si è svolto nella sala Viterbi della Provincia di Bergamo.

Cliccando qui si possono vedere le brevi interviste rilasciate da alcuni relatori a margine dell’incontro.

Orientati con Mosaico, nelle scuole ripartono gli incontri sul Servizio civile e la Leva civica

Un approfondimento sui percorsi di Servizio civile e Leva civica, ciò che accomuna o differenzia queste opportunità, gli ambiti dei progetti e la presentazione di alcuni degli enti dove si possono svolgere. Sono alcune delle tematiche al centro degli incontri nelle scuole, promossi nell’ambito del progetto “Orientati con Mosaico”, gestiti dai formatori dell’Associazione, o svolti in collaborazione con i Centri per l’impiego.

Gli incontri di orientamento, che quest’anno scolastico inizieranno lunedì 18 novembre, vedranno in cattedra i giovani formatori di Associazione Mosaico, e responsabili del progetto, Eleonora Di Blasi e Mattia Lego. Nel corso degli anni precedenti, ogni ‘edizione’ ha contato la partecipazione di circa mille studenti (soprattutto degli istituti presenti in Bergamasca) delle classi quarte e quinte superiori di tutti gli indirizzi scolastici. Grazie a questi appuntamenti, i giovani possono scoprire che hanno un’ulteriore opportunità da cogliere dopo il diploma, al di là della scelta tra proseguire gli studi o cercare un’occupazione. Il Servizio civile e la Leva civica, infatti, ben si conciliano con l’impegno all’università (e possono essere riconosciuti come tirocinio formativo) e permettono di acquisire competenze utili per l’ingresso nel mondo del lavoro e per ‘scoprire’ attitudini e potenzialità che – talvolta – non si sa di avere.

Il calendario degli appuntamenti è già fitto: 27 gli incontri già fissati. Ma, fino a marzo, è possibile chiedere ad Associazione Mosaico di organizzare ulteriori eventi. Una richiesta che può arrivare da docenti, dirigenti, ma anche rappresentanti dei genitori o degli studenti. Per farlo è sufficiente chiamare l’Associazione al numero 035 254140 chiedendo di Eleonora Di Blasi o Mattia Lego, oppure scrivere direttamente una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Variazione orari di apertura della sede di Erba

Si comunica che l'ufficio della sede di Erba rispetterà eccezionalmente i seguenti orari:

Mercoledì 13/11: apertura dalle 9 alle 13 e pomeriggio chiuso
Giovedi 14/11: chiuso
Venerdì 15/11: chiuso
 
Lunedì 18/11: apertura dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18
Martedì 19/11: chiuso al mattino, apertura dalle 14 alle 18
Mercoledì 20/11: aperto dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18
Giovedì 21/11: chiuso al mattino, apertura dalle 14 alle 17
Venerdì 22/11: apertura dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17
 
Lunedì 25/11: apertura dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18
Martedì 26/11: apertura dalle 9 alle 13, pomeriggio chiuso
Mercoledì 27/11: aperetura dalle 9 alle 13, pomeriggio chiuso
 
Per urgenze potete telefonare a:
  • Sede di Monza 039 965 00 26
  • Sede di Bergamo 035 254 140
 
 
 

Sottocategorie

Infopoint giovani
Bergamo


Via Palma il Vecchio, 18/C
24128 Bergamo (BG)

comunicazione@mosaico.org
Tel. 035 254 140
Fax 035 432 92 24

orari
Lunedì–venerdì
9:00–13:00
14:00–18:00

Sede di Bergamo


Via E. Scuri, 1/C
24128 Bergamo (BG)

comunicazione@mosaico.org
Tel. 035 254 140
Fax 035 432 92 24

orari
Lunedì–venerdì
9:30–12:30
14:30–17:30

Infopoint giovani
Erba


Piazza G. Matteotti, 19
22036 Erba (CO)

info.erba@mosaico.org
Tel. 031 679 00 22
Fax 031 228 12 81

orari
Lunedì–venerdì
9:00–13:00
Lunedì, martedì e mercoledì
14:00–18:00
Giovedì e venerdì
14:00–17:00

Infopoint giovani
Monza


Via Cortelonga 12/B
20900 Monza (MB)

info.monza@mosaico.org
tel. 039 9650 026

orari
Lunedì–venerdì
9:30 –12:30
14:30–17:30