Comunit@digitale, gli aspiranti volontari a metà del percorso formativo

Gli aspiranti volontari, che hanno aderito al progetto Comunit@digitale , sono giunti a metà del loro percorso formativo. Le lezioni, organizzate da MigliorAttivaMente (che si affianca ad altri cinque enti partner, con Associazione Mosaico come capofila del progetto), che si svolgono online, vedono alternarsi “in cattedra” professionisti del settore, che guidano i candidati nell'approfondimento dei diversi temi legati al digitale, così che gli stessi possano aiutare le categorie fragili nel loro utilizzo.
Chi sono i futuri volontari? Persone di qualsiasi età, dai 18enni fino agli ultrasettantenni. E quest'ultimo è un dettaglio non da poco: nell'immaginario collettivo sono infatti gli “over” le persone che più necessitano di supporto per l'utilizzo delle nuove tecnologie. Invece, in classe, non c'è differenza tra gli “allievi”, che seguono con interesse le lezioni per poi aiutare gli altri a usufruire dei nuovi servizi digitali. Tra i temi già approfonditi, la consultazione del fascicolo sanitario elettronico, l'attivazione dello Spid, l'utilizzo della Cie, la richiesta di bonus, il percorso per il cambio di residenza, e si sono dimostrati volenterosi di imparare e poi fare propri gli insegnamenti, anche per trasmetterli.
Inoltre, durante gli incontri, è stata sottolineata l'importanza dell'autodeterminazione di ognuno nella dimensione digitale del Paese, e della consapevolezza quando si utilizzano mezzi tecnologici e social network. Le lezioni non sono esclusivamente “tecniche” (come si fa cosa), ma sono stati approfonditi anche temi legali. Come durante la lezione sugli illeciti digitali, e quello sulla cybersecurity dal titolo “È troppo facile darmi dell'utonto”, durante i quali i partecipanti hanno avuto modo di comprendere quanto la rete abbia tantissimi vantaggi, ma allo stesso tempo porti con sé rischi e aspetti negativi, e quindi bisogna stare estremamente attenti, soprattutto ad hacker e truffatori.

Comunit@digitale, un aiuto per ridurre il divario digitale: l’intervista su BergamoTv

Volontari digitali a supporto delle categorie più fragili, grazie al progetto Comunit@digitale realizzato da sei enti partner: Associazione Mosaico (capofila), Associazione Cittadinanza digitale, MigliorAttivaMente, Faro giuridico, Auser Lombardia e Anteas Lombardia. La giornalista Simona Befani ha intervistato Claudio Di Blasi, presidente dell'Associazione Mosaico durante la diretta del telegiornale delle 12.30, in onda il 22 novembre.

Qui il link per vedere l'edizione del Tg.

Dal minuto 36.35 l'approfondimento su Comunit@digitale .

Associazione Mosaico tra i protagonisti di Young, l’evento di orientamento dedicato ai giovani

Sono migliaia i giovani che, grazie alla presenza a Young dello stand di Associazione Mosaico, hanno potuto conoscere nel dettaglio cosa siano il Servizio civile universale e la Leva civica. Il Salone dell'orientamento, ospitato a Erba (Como), si è svolto dal 16 al 18 novembre, con oltre 25mila ospiti. 

Tre giorni intensi anche per Arianna e Laura, di Associazione Mosaico, che hanno coinvolto i ragazzi presenti con il gioco “pesca il tuo aforisma”: bigliettini ricordo con frasi dedicate al volontariato. E i giovani hanno partecipato con entusiasmo, dando poi sfogo alla propria curiosità. Arianna e Laura hanno quindi spiegato che Associazione Mosaico si occupa dello sviluppo e la gestione del Servizio civile universale e la Leva civica lombarda volontaria nelle sedi delle realtà non-profit aderenti (sia pubbliche che private). Sul compenso, hanno potuto portare la buona notizia dell'incremento dell'assegno mensile. Ma soprattutto, hanno spiegato quanto questo tipo di impegno sia importante per i giovani operatori volontari, per la loro crescita e formazione. Ricordando poi che i benefici di questa loro attività ricadono sul territorio e la società. Non meno importante, l'approfondimento dei numerosi settori di intervento (all'interno dei quali si può scegliere il progetto a cui candidarsi). Tantissimo il materiale informativo offerto ai ragazzi, che hanno portato a casa anche dei gadget, come la borsa, i segnalibri, i portachiavi o le penne con il logo di Associazione Mosaico. Arianna, inoltre, ha potuto presentare l'associazione, e le sue attività, proprio nello spazio dedicato alle conferenze. Allo stand dell'Associazione Mosaico sono arrivati ​​anche alcuni genitori, incuriositi quanto i ragazzi a scoprire le importanti attività proposte.

E c'è stato chi ha deciso di osare subito il proprio nominativo per essere informato appena vengono pubblicati le bandi e non lasciarsi sfuggire questa opportunità. Anche tu puoi farlo, basta andare su https://bit.ly/40CXJi8 e compilare il modulo. 

“Il Servizio civile? Ve lo raccontiamo noi!”. Ottavo appuntamento con gli operatori volontari con Associazione Mosaico

La scoperta di quali sono le attività lavorative che si prediligono e quelle che piacciono meno. E la possibilità di mettere a frutto quanto studiato all'università. Erika Pia e Simone hanno condiviso il loro importante percorso di Servizio civile.

Qui il video con le loro interviste:  https://www.youtube.com/watch?v=yicQOlbScEo

Associazione Mosaico tra gli espositori di Young

Associazione Mosaico sarà tra gli espositori presenti a Young, l'evento dove i giovani possono scoprire numerose opportunità formative e professionali per il loro futuro. L'appuntamento sarà dal 16 al 18 novembre a Lariofiere (Erba). Sul sito  www.young.co.it si possono trovare tutti i dettagli dell'evento.

Sottocategorie

Info Point di Bergamo


Via Palma il Vecchio, 18/C
24128 Bergamo (BG)

comunicazione@mosaico.org
Tel. 035 254 140
Fax 035 432 92 24

orari
Lunedì–venerdì
9:00–13:00
14:00–18:00

Sede di Bergamo


Via E. Scuri, 1/C
24128 Bergamo (BG)

comunicazione@mosaico.org
Tel. 035 254 140
Fax 035 432 92 24

orari
Lunedì–venerdì
9:30–12:30
14:30–17:30

Sede di Erba


Piazza G. Matteotti, 19
22036 Erba (CO)

info.erba@mosaico.org
Tel. 031 679 00 22
Fax 031 228 12 81

orari
Lunedì–venerdì
9:00–13:00
Lunedì, martedì e mercoledì
14:00–18:00
Giovedì e venerdì
14:00–17:00

Sede di Monza


Via Cortelonga 12/B
20900 Monza (MB)

info.monza@mosaico.org
tel. 039 9650 026

orari
Lunedì–venerdì
9:30 –12:30
14:30–17:30